
L’impianto elettrico in barca
admin
L'impianto elettrico a bordo è fondamentale per il corretto funzionamento di qualsiasi cosa, dal motore agli strumenti, ma richiede attenzioni e competenze particolari. La sicurezza è una priorità assoluta, in quanto gli incidenti, in particolare gli incendi, possono essere causati dall'impianto elettrico. La protezione, il dimensionamento dei cavi e la corretta manutenzione sono fattori importanti da considerare sia per l'installazione ex novo di un impianto su uno scafo che per la sua rinnovazione.
L'impianto può essere suddiviso in due parti: la ricarica e la distribuzione. La tensione dell'impianto in gran parte delle barche di piccola o media dimensione è a 12 volt, mentre in quelle più grandi sale a 24 V. Le batterie sono suddivise a seconda dell'uso che se ne fa: motore o servizi. Le batterie servizi sono indipendenti e servono ad alimentare tutte le utenze di bordo, quindi non necessitano di spunto ma piuttosto di scarica lenta.
È importante fare attenzione ai collegamenti tra le batterie, che devono essere in parallelo con accumulatori uguali tra loro e di uguale vetustà. La scelta dei cavi è cruciale, poiché deve essere rapportata all'amperaggio rispetto alla sezione del cavo misurata in millimetri quadrati per evitare surriscaldamenti o dispersioni. È anche importante ingrassare i morsetti delle batterie per prevenire fenomeni di corrosione e valutare bene le guaine dei cavi.
Il quadro elettrico deve essere equipaggiato con protezioni adeguate attraverso interruttori magnetotermici dimensionati a seconda del loro ruolo e di ciò a cui sono collegati. È possibile aggiungere un voltmetro o un battery monitor per controllare lo stato delle diverse batterie.
Per l'impianto a 220, la sicurezza è ancora più importante, con una protezione analoga a quella di casa, con un salvavita e magnetotermici. Gli inverter trasformano la 12 V in 220 V, ma è importante fare attenzione ai consumi. Esistono anche sistemi combinati che uniscono la funzione di caricabatteria e inverter.
In sintesi, l'impianto elettrico a bordo richiede attenzione, competenze e una buona conoscenza dei componenti per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento di tutte le utenze di bordo.