STRUMENTAZIONE DI BORDO
Sensore di livello S3 con segnale uscita NMEA 2000
Flangia di montaggio sensori di livello da S5 a S3
PANNELLO INDICATORE EIC 5000 SINGOLA STAZIONE 12 V
Pannello indicatore d’assetto EIC 5000 completamente stagno a 12 V, a led con la possibilità di variare
l’intensità luminosa giorno/notte. Completo di comando ATR ( Autotab Retractor ), quando si disinserisce la chiave di accensione fa rientrare automaticamente le tavole , di sensori con 3 mt. di cavo con connettore tyco precablato e di una scatola di derivazione per facilitare il montaggio. Per singola stazione. Dim. mm. 70 x 70.
Misuratore livello meccanico H220 mm
Il misuratore di livello meccanico verticale è progettato per monitorare con precisione il livello di liquidi all'interno di serbatoi. Dotato di una ghiera a 5 fori, è facile da installare e compatibile con i serbatoi Gibellato. Con un'altezza di 220 mm, questo strumento offre un'affidabilità eccellente per il controllo del livello, assicurando letture chiare e precise.Ideale per applicazioni industriali, questo misuratore di livello è una soluzione robusta e duratura per la gestione dei serbatoi, consentendo un monitoraggio costante del livello dei liquidi in modo semplice e intuitivo.
Indicatore di livello carburante 240-33 ohm
L'indicatore è progettato per monitorare il livello del carburante in modo preciso ed efficiente. L'impedenza dell'indicatore è specificata come 240-33 Ohms, indicando la sua capacità di lavorare con una gamma di sistemi elettrici automobilistici. Le dimensioni esterne dell'indicatore sono di 57 mm di diametro, mentre il cutout (foro di montaggio) è di Ø 52 mm. Le caratteristiche tecniche includono un livello di protezione IP65, indicando una resistenza all'ingresso di polvere e all'acqua, rendendo l'indicatore adatto anche per l'uso in ambienti esterni. La carcassa è realizzata in tecnopolimero. La lunetta frontale è in acciaio inox verniciato. L'indicatore è dotato di retroilluminazione del quadrante. L'alimentazione richiesta per il suo funzionamento è di 12V. Ghiera di colore bianco.
Indicatore di livello carburante 240-33 ohm
L'indicatore è progettato per monitorare il livello del carburante in modo preciso ed efficiente. L'impedenza dell'indicatore è specificata come 240-33 Ohms, indicando la sua capacità di lavorare con una gamma di sistemi elettrici automobilistici. Le dimensioni esterne dell'indicatore sono di 57 mm di diametro, mentre il cutout (foro di montaggio) è di Ø 52 mm. Le caratteristiche tecniche includono un livello di protezione IP65, indicando una resistenza all'ingresso di polvere e all'acqua, rendendo l'indicatore adatto anche per l'uso in ambienti esterni. La carcassa è realizzata in tecnopolimero. La lunetta frontale è in acciaio inox verniciato. L'indicatore è dotato di retroilluminazione del quadrante. L'alimentazione richiesta per il suo funzionamento è di 12V. Ghiera di colore nero.
INDICATORE LIV. CARBURANTE 10-180 GH.BI-Q.BI
GUARNIZIONE GOMMA x INDICATORI LIVELLO
BUSSOLA CON ILLUMINAZIONE LED 102X94 X 137 MM NERO
BUSSOLA CON ILLUMINAZIONE LED 102X94 X137 MM BIANCO
Bussola Lalizas con luce LED - 102 x 94 x 137 mm - bianca
Sea Marine Bussola Bussola orientabile illuminata Cablata per illuminazione rossa a 12 Volt
Linea di fede visibile con staffa di montaggio regolabile
Visiera parasole regolabile
Quadranti bilanciati individualmente per risposta rapida di precisione e ingegneria di precisione
Resistente alla corrosione Impermeabile, resistente e di lunga durata
Compensatori di precisione incorporati
BUSSOLA "STELLA 1" NERA
BUSSOLA
BUSSOLA "ARIES" NERA
BUSSOLA
Antenna VHF supercompatta SCOUT removibile
PORTOLANO 777 - MAR LIGURE - MAR TIRRENO
PORTOLANO MAR LIGURE E TIRRENO
PORTOLANO 777 - SICILIA ED ARCIPELAGHI
PORTOLANO SICILIA
PORTOLANO 777 - SARDEGNA E CORSICA
PORTOLANO SARDEGNA E CORSICA
CARTA CANALI D'ISCHIA E PROCIDA
La Carta dei Canali d'Ischia e Procida in scala 1:30.000 è uno strumento cartografico dettagliato che fornisce una rappresentazione visiva accurata della topografia, della geografia e della rete idrografica delle isole di Ischia e Procida. La scala di 1:30.000 indica che ogni unità di misura sulla mappa rappresenta 30.000 unità corrispondenti sul terreno, consentendo una visualizzazione precisa e dettagliata del territorio. La carta evidenzia i canali che circondano le isole, offrendo informazioni dettagliate sulle caratteristiche geografiche e idrografiche della regione. I canali, che svolgono un ruolo fondamentale nella configurazione del territorio, vengono rappresentati con precisione, evidenziando la loro estensione, larghezza e la relazione con le aree circostanti.
CARTA DIDATTICA (DA NON USARE PER LA NAVIGAZIONE)
Questa carta nautica ufficiale dell’Istituto Idrografico della Marina rappresenta con precisione l’area compresa tra il Canale di Piombino, il Promontorio dell’Argentario e lo Scoglio d’Africa. Realizzata in scala 1:100.000 e stampata su un ampio foglio di 116 x 83 cm, offre una visione dettagliata della costa e dei fondali marini di questa suggestiva porzione del Mar Tirreno.
Pur essendo una riproduzione accurata, questa carta è da non utilizzare per la navigazione, ma rappresenta una preziosa risorsa per appassionati di cartografia, collezionisti e amanti del mare. Perfetta per arricchire studi, uffici e ambienti a tema nautico, è un oggetto affascinante che racconta la storia e la geografia dei nostri mari.
CARTA NAUTICA DA CAPO CIRCEO A ISCHIA E ISOLE PONTINE
Scopri il settore del Tirreno Centrale-Meridionale con questa carta nautica ufficiale dell’Istituto Idrografico della Marina, realizzata in scala 1:100.000 per una visione dettagliata della costa.
- Area rappresentata: da Capo Circeo a Ischia Ponte comprendendo anche le isole Pontine e la Costa orientale della Corsica, ideale per la navigazione costiera e la pianificazione di rotte precise.
- Dettagli tecnici: stampata su foglio di alta qualità con dimensioni di 116 x 83 cm.
- Affidabilità: prodotto ufficiale dell’Istituto Idrografico della Marina, sinonimo di accuratezza e professionalità.
Perfetta per diportisti, pescatori e chiunque desideri uno strumento affidabile per esplorare questa area marittima.
CARTA NAUTICA DA DIAMANTE A CAPO COZZO
Scopri il settore del Tirreno Centrale-Meridionale con questa carta nautica ufficiale dell’Istituto Idrografico della Marina, realizzata in scala 1:100.000 per una visione dettagliata della costa.
- Area rappresentata: da Diamante a Capo Cozzo, ideale per la navigazione costiera e la pianificazione di rotte precise.
- Dettagli tecnici: stampata su foglio di alta qualità con dimensioni di 116 x 83 cm.
- Affidabilità: prodotto ufficiale dell’Istituto Idrografico della Marina, sinonimo di accuratezza e professionalità.
Perfetta per diportisti, pescatori e chiunque desideri uno strumento affidabile per esplorare questa area marittima.
Compasso da carteggio in lega leggera. Lunghezza 180 mm
Compasso in lega leggera anodizzata e satinata. Lung. mm. 180
Carta Nautica da Capo Orlando a Capo Zafferano, Filicudi
Carta nautica da Castelsardo a Olbia/Bocche di Bonif.
Carta nautica ufficiale dell’Istituto Idrografico della Marina, realizzata in scala 1:100.000, che rappresenta il tratto di mare compreso da Castelsardo ad Olbia/Bocche di Bonifacio. Stampata su un ampio foglio di dimensioni 83 x 116 cm, la carta offre una dettagliata rappresentazione delle coste, dei fondali e delle principali caratteristiche nautiche dell’area, risultando uno strumento indispensabile per la navigazione in questo tratto di Mar Mediterraneo. Ideale per diportisti, professionisti del mare e appassionati, coniuga precisione tecnica e qualità grafica, secondo gli elevati standard dell’Istituto Idrografico della Marina.
Carta didattica da Castel sardo a Olbia/Bocche Bonifacio
Carta nautica dell’Istituto Idrografico della Marina, in SCALA 1:100.000, stampata su foglio di dimensioni 116 x 83 cm. DA NON USARE PER LA NAVIGAZIONE da Castel sardo a Olbia/Bocche Bonifacio