In saldo

Filtri attivi

8,98 €
13,82 € -35%
Disponibile

L'anodo di tipo "caterpillar" con diametro di 14 mm e lunghezza di 33 mm, del marchio TECNOSEAL, è un componente utilizzato prevalentemente per la protezione catodica di strutture metalliche sommerse, come imbarcazioni, scafi e altre parti metalliche esposte all'acqua. E' in zinco, dunque ideale per l'uso in acqua salata, dove il rischio di corrosione elettrochimica è elevato.

10,28 €
15,81 € -35%
Ultimi articoli in magazzino

L'anodo Caterpillar D.16 L.51 in zinco è un componente progettato per la protezione catodica dei motori marini e di altre parti soggette a corrosione galvanica. Con un diametro di 16 mm e una lunghezza di 51 mm, è dotato di un attacco filettato da 3/8'' per un'installazione semplice e sicura. Le sue dimensioni dettagliate sono riportate nell'immagine allegata, garantendo una perfetta compatibilità con le specifiche richieste. Questo anodo è un ricambio ideale per il codice originale 5B9651, assicurando prestazioni ottimali nella prevenzione della corrosione.

10,86 €
16,71 € -35%
Disponibile
Gli anodi sacrificali sono elementi di metallo (solitamente in lega di zinco, alluminio o magnesio) utilizzati per proteggere le strutture metalliche dalla corrosione. Il loro funzionamento si basa sul principio della protezione catodica, in cui l'anodo viene posizionato vicino alla struttura metallica che si desidera proteggere, formando un circuito elettrico.
13,32 €
20,50 € -35%
Disponibile
Gli anodi sacrificali sono elementi di metallo (solitamente in lega di zinco, alluminio o magnesio) utilizzati per proteggere le strutture metalliche dalla corrosione. Il loro funzionamento si basa sul principio della protezione catodica, in cui l'anodo viene posizionato vicino alla struttura metallica che si desidera proteggere, formando un circuito elettrico.
9,70 €
14,92 € -35%
Disponibile
Gli anodi sacrificali sono elementi di metallo (solitamente in lega di zinco, alluminio o magnesio) utilizzati per proteggere le strutture metalliche dalla corrosione. Il loro funzionamento si basa sul principio della protezione catodica, in cui l'anodo viene posizionato vicino alla struttura metallica che si desidera proteggere, formando un circuito elettrico.