In saldo

Filtri attivi

8,54 €
12,20 € -30%
Disponibile

La piletta dritta è un componente essenziale negli impianti idraulici, progettato per consentire lo scarico efficiente dell'acqua dai lavelli. A differenza delle pilettte con angolazioni specifiche. La sua costruzione semplice ma funzionale consente un flusso regolare dell'acqua senza accumuli o intasamenti, contribuendo così a mantenere puliti e liberi gli scarichi. La piletta dritta è  dotata di un tappo o di un sistema di apertura/chiusura che consente di controllare il flusso dell'acqua in modo pratico e rapido. 

14,04 €
20,06 € -30%
Disponibile

La piletta dritta è un componente essenziale negli impianti idraulici, progettato per facilitare lo scarico efficiente dell'acqua dai lavelli o da altre superfici di lavoro. La caratteristica principale di questa piletta è la sua forma lineare, senza curve o deviazioni, che consente un flusso diretto dell'acqua attraverso il sistema di drenaggio

4,27 €
6,10 € -30%
Ultimi articoli in magazzino

La piletta per lavelli descritta è un componente versatile progettato per offrire una soluzione efficiente e adattabile per lo scarico dell'acqua nei lavelli. Questo particolare modello è caratterizzato da una costruzione che consente l'utilizzo di uscite sia da 20 mm che da 25 mm, grazie alla presenza di un portagomma raccordato. La sua caratteristica principale è l'angolatura di 90 gradi, che contribuisce a un corretto flusso dell'acqua e favorisce un'installazione agevole.

17,95 €
27,61 € -35%
In arrivo, puoi procedere al pre ordine
Gli anodi sacrificali sono elementi di metallo (solitamente in lega di zinco, alluminio o magnesio) utilizzati per proteggere le strutture metalliche dalla corrosione. Il loro funzionamento si basa sul principio della protezione catodica, in cui l'anodo viene posizionato vicino alla struttura metallica che si desidera proteggere, formando un circuito elettrico.
10,60 €
16,31 € -35%
Disponibile
Gli anodi sacrificali sono elementi di metallo (solitamente in lega di zinco, alluminio o magnesio) utilizzati per proteggere le strutture metalliche dalla corrosione. Il loro funzionamento si basa sul principio della protezione catodica, in cui l'anodo viene posizionato vicino alla struttura metallica che si desidera proteggere, formando un circuito elettrico.